Page 10 - prima fermata - seconda edizione
P. 10
1) Affidarsi unicamente a fonti informative ufficiali. Il Governo australiano è molto trasparente e le regole, che possono variare da Stato a Stato/Territorio, in considerazione della struttura federale dell’Australia, sono tutte reperibili on-line.Diffidare generalmente da informazioni reperite on-line su siti non ufficiali, ad esempio blogs, pagine Facebook, passaparola;in ogni caso verificare sempre le informazioni con fonti ufficiali.2) Le politiche migratorie australiane sono rigide e molto selettive. La concessione diun visto è legata a fattori molto specifici, cui i richiedenti devono attenersi.Si ricorda che il visto è una concessione dello Stato e non un diritto del richiedente.3) L’Australia è un paese con un costo della vita molto elevato.Sebbene le prestazioni lavorative siano generalmente ben retribuite, occorre prevedere adeguate risorse finanziare per affrontare periodi iniziali dopo l’arrivo o eventuali momenti di difficoltà.Si ricorda che il costo dei servizi medici e sanitari (anche quelli pubblici) è molto elevato e chei cittadini italiani hanno una copertura del nostro sistema sanitario solo per un tempo limitato (si veda la specifica sezione in seguito).È pertanto consigliabile stipulare un assicurazione sanitaria in loco o dall’Italia.prima fermata | 10